martedì 31 marzo 2015





Il volume racchiude gli esiti del Workshop “Coabitare in rete” , attività prevista nell’ambito della ricerca in convenzione dal titolo “Strumenti e metodi per nuovi modelli abitativi sociali di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Un’esperienza che ha visto il coinvolgimento di un gruppo di docenti, ricercatori ed esperti esterni e dagli studenti del Laboratorio di Progettazione Tecnologica e Ambientale della Scuola di Architettura di Firenze.

Cinque casi di studio concreti, rappresentati da Comuni dell’Area Empolese Valdelsa, per affrontare il tema del rapporto tra innovazione, creatività e progetto, sostenendo la concreta possibilità di alimentare e potenziare esperienze di integrazione tra ricerca accademica e soggetti pubblici.

I risultati conseguiti sintetizzano un repertorio di soluzioni e di approcci per alimentare un dibattito costruttivo sui mezzi e gli strumenti del progetto e offrire spunti per avviare processi innovativi e sostenibili di valorizzazione per l’abitare sociale.